domenica 30 giugno 2024

VITO ALFARANO AL FESTIVAL DI SPOLETO





 Un altro importante obiettivo della mia vita si sta avvicinando e sta per accadere al festival che è sempre stato per me fonte di grande ispirazione.

Grazie a La MaMa Umbria International Open presenterò #Hikikomori al Festival di Spoleto Festival dei Due Mondi il 2 e 3 agosto alle h. 21:00 al Creative Hub Cantiere Oberdan . Con me i fantastici danzatori della Alphaztl Compagnia d'Arte Dinamica Francesco Biasi e Cassandra Bianco con l' idea di Marcello Biscosi e la preziosa collaborazione di Fabula Saltica .
Con Hikikomori è possibile dare luce al buio nella stanza di chi decide di vivere un isolamento volontario.



lunedì 24 giugno 2024

I GENITORI DELL'ASSOCIAZIONE HIKIKOMORI ITALIA GENITORI SI RACCONTANO

 




Oggi, 24 giugno 2024, si conclude la prima stagione di INDACO, il programma settimanale di Radio Erre 18 , condotta dal mitico Gianluca Gobbi 

Ci sentiamo di fare numerosi ringraziamenti 

Iniziamo con Gianluca Gobbi, una persona onestissima e preparatissima nel mondo del sociale. Da subito, all'apertura della radio, la prima trasmissione l'ha aperta dedicando uno spazio all' Associazione Hikikomori Italia genitori

Questa associazione è nata 7 anni fa dall'incontro di due mamme e un giovane psicologo che aveva fatto la sua tesi sul ritiro sociale volontario, che era un fenomeno molto diffuso nel Giappone 

Purtroppo i media non sono mai stati troppo buoni e dopo ore di riprese, spesso ne usciva un mini documentario di 5 min, che non dava di certo la giusta visione del problema 

Gianluca Gobbi ha avuto la geniale idea di fare 36 puntante di INDACO, dando ogni settimana uno spazio ai genitori dell'associazione, che, tramite la loro voce, hanno fatto passare il giusto messaggio 

La ricerca dei genitori da intervistare e il coordinamento dei genitori dell'Associazione Hikikomori Italia genitori va ai bravissimi Maria Clapan e Fabio Busetti che sono anche spesso intervenuti in radio 

Non possiamo non ringraziare Costantino Meloni e Più SpazioQuattro , la casa del quartiere di Via Saccarelli 18 a Torino 

Da ultimi, ma in realtà primi in forza d'animo e comunicativa, tutti i genitori dell'Associazione Hikikomori Italia genitori che, con la loro voce, hanno fatto passare il giusto messaggio 

Grazie di cuore a tutti

Lina 




Riassunto di un miracolo…

Ed eccoci sempre qui, con voi genitori, con la puntata conclusiva e riassuntiva, prima della pausa estiva, della ns trasmissione Indaco, fatta in collaborazione con radio erre 18. Nata dall’idea di portare il giusto messaggio a chi incontra l’ostacolo di avere un figlio/a in ritiro sociale, saremo in pausa estiva, ma ci stiamo dando da fare per migliorare ulteriormente il ns messaggio che, vi assicuro, arriva dritto dal cuore! Noi non molliamo mai!

Fabio Busetti




Buon ascolto dal min 28° circa 

36° puntata di INDACO . RADIO ERRE 18


Hikikomori Italia

Hikikomori Italia genitori

facebook.com/ERRE18aps

Gianluca Gobbi

Più SpazioQuattro

FANTASTICO GIANLUCA SU MEZZOPIENO

PODCAST DI INDACO DI RADIO ERRE 18

35° PUNTATA DI INDACO DI RADIO ERRE 18

RADIO ERRE 18 PER L' ASSOCIAZIONE HIKIKOMORI ITALIA GENITORI .A

RADIO ERRE 18 PER HIKIKOMORI ITALIA GENITORI. B


domenica 23 giugno 2024

LA CHIAVE GIUSTA





 Ci sono persone che passano anni e anni di sofferenza perchè nessuno capisce che il loro figlio ha abbandonato la voglia di vivere e tutti ti dicono di sbatterlo fuori casa, di togliere internet

Poi pensi di avere trovato la chiave giusta della tua serratura dal grande mazzo che ti hanno dato.. ma no.. la chiave entra ma non gira e dopo anni di tentativi ti arrendi
Poi ci sono persone che hanno imparato ad amare così tanto che si rimettono a cercare la chiave giusta. Sono le persone che voglio incontrare io.. quelle che non si arrendono mai
Grazie Fabio Busetti e Valeria e Monica e Santina e Simona e........... per insegnarmi cos'è la vita!


venerdì 21 giugno 2024

DIEGO SARNO AL KONTIKI

 





Il 1 marzo, presso il Kontiki Torino si è svolto un incontro tra i ragazzi del circolo e alcuni genitori dell'associazione Hikikomori Italia genitori. L'incontro è stato promosso del consigliere regionale Diego Sarno che ringraziamo di cuore per il suo impegno verso i ragazzi ritirati. Una mamma ha fatto una piccola presentazione dell'associazione e un'altra mamma ha letto 4 brani che rappresentano i 4 step che le famiglie passano quando capiscono il problema del ritiro sociale e approdano in associazione .

Non possiamo non citare il bellissimo Gabriele di Kontiki Torino che ci ha dato il benvenuto al posto del sig. Carlo che era impossibilitato





CAROLINA PICCHIO, DA VITTIMA A ICONA

 







L'odio è tutt'altro che virtuale, come il dolore e la sofferenza 





AGOSTINO BERGO PER I NOSTRI RAGAZZI

 


Oggi siamo stati 4 ore (che sono volate) a parlare con Agostino Bergo a parlare di arte e di un messaggio che daremo ai nostri ragazzi, per far vedere quanto è facile cadere, ma quanto è necessario anche rialzarsi 

facebook.com/agostino.bergo

agostinobergo.art

instagram.com/agostino.bergo/



TRE BUONE NOTIZIE

 




Oggi siamo letteralmente "euforici" 

Un nostro ragazzo di Roma, super dotato, che non voleva andare a scuola perchè ne sapeva più degli inseganti, oggi è al suo primo giorno di lavoro. L'hanno chiamato in un supermercato per 8 ore al giorno e stamattina alle 7.30 doveva già essere sul posto di lavoro che non era nemmeno poi tanto vicino a casa.

La mamma nei giorni scorsi era agitatissima, ma gli altri genitori le hanno detto di ignorare completamente il problema e quindi il ragazzo ha chiesto alla mamma di andare a comprare dei vestiti ed è andato dal barbiere. Poi, udite udite, questa mattina ha chiesto alla mamma un passaggio in auto: sai mamma, ci tengo a non fare brutta figura 

Per cui la mamma ha retto fino a che il figlio non è sceso dall'auto e poi è scoppiata a piangere di gioia.

Sempre a Roma un papà aveva detto al figlio: "Guarda che ti sta scadendo la patente, non guidi con la patente scaduta eh! .. Ma il figlio aveva fatto spallucce e quindi immaginate lo stupore quando il padre si è sentito dire: Pà, martedì faccio la visita medica perchè senza patente non si sa mai, meglio averla 

Sulla ex chat genitorialità una mamma ha scritto: "Non so come questi ragazzi sopportano così tanto dolore. I nostri angeli rimangono in piedi perchè hanno le ali per volare"



giovedì 20 giugno 2024

CHIUSO IN CASA PER 6 ANNI, SALVATO DALLA MUSICA

 



Il post che ci propone oggi Mezzopieno non ci è nuovo, ma è molto bello 

CHIUSO IN CASA PER 6 ANNI, SALVATO DALLA MUSICA

CHRIS RAIN - COLDER (Official Music Video)


ACQUAIUO’, L’ACQUA È FRESCA?… MANCO ‘A NEVE!

 




Delle volte mi stupisco per come persone che reputo "colte" cadono in una piccola pozzanghera di ignoranza

Acquaiuo’, l’acqua è fresca?… Manco ‘a neve!
ACQUAIUO’, L’ACQUA È FRESCA?… MANCO ‘A NEVE!
“Acquaiolo, l’acqua è fresca?……Neppure la neve è così fresca!”
Questo proverbio napoletano invita a non chiedere al mercante se la sua merce sia buona. Se ad un commerciante di bibite gli si chiede se le stesse sono fresche, è normale che, per venderle, risponderebbe che lo sono sicuramente più della neve!
Comunque non posso fare tanto la maestrina perchè ci ho messo 5 anni a sentire l'altra campana.. fidandomi troppo della prima
In ogni caso meglio tardi che mai !
Ad maiora !


Maria, una mamma hikikomori

 




Maria è un nome inventato, ma è l’unica cosa inventata nella mia storia. Sono nata in una famiglia poverissima e a 12 anni già lavoravo per aiutare i miei genitori. Purtroppo l’ambiente di lavoro non era sicuro e uno scoppio mi ha provocato ustioni gravi in gran parte del corpo. Dopo alcuni giorni di coma i medici hanno detto che non c’era più speranza, ma mia mamma non voleva arrendersi e mi ha portata in un altro ospedale. Alcuni giorni in rianimazione con emorragie spaventose e un prete che costantemente pregava al mio capezzale che ha fatto il miracolo.

Mia mamma aveva fatto un voto, che se sopravvivevo avrebbe fatto un altro figlio e sono arrivati due gemelli. Purtroppo uno sano e uno con gravi problemi di salute 

Io ho sempre aiutato mia mamma e anche quando mi sono sposata vivevo nello stesso condominio dei miei genitori. Ho avuto tre figli. Pian piano mia mamma si è ammalata ed è mancata e dopo un po’ anche mio padre se n’è andato con un tumore.

Vi risparmio la storia dei primi due figli e vi racconto del più piccolo.

Non si è mai accettato o meglio aveva sempre delle critiche per il naso storto e la pelle chiara 

Ha sempre combattuto contro tutte le pressioni ma poi si è innamorato di una ragazza straniera che lo ha deluso e da li è iniziato il declino

Non ho trovato nessun aiuto se non uno psichiatra che ha completamente inciuccato la terapia e ha notevolmente aggravato la situazione.

Ora mio figlio ha delle patologie dovute agli anni di ritiro e io sono esausta perché mi occupo anche del fratello malato che vive in casa con me 

Ho incontrato tante persone cattive ma anche alcune buone e prego Dio che mi dia tanta forza perché, nonostante tutto, non ho perso l’amore per la vita

Una mamma hikikomori 



VETRO

 





Una vent'enne vive nella sua stanza in compagnia del cane Hiro e il padre che le parla da dietro alla porta...............

VETRO


VALERIA E GLI HIKIKOMORI

 





Mai cercare di aiutare qualcuno, a meno che non sia pronto ad essere aiutato.

 



Una cosa che prima o poi impariamo tutti, a nostre spese: mai cercare di aiutare qualcuno, a meno che non sia pronto ad essere aiutato.

Finche' l'aiuto non viene richiesto, finche' non c'e' quella disposizione ad ascoltare e abbandonare i vecchi modelli di comportamento, i vostri tentativi di aiutare verranno percepiti come manipolazione e controllo - un problema vostro, un bisogno vostro, non loro. Si alzeranno le difese, le posizioni diverranno rigide, finirete per sentirvi frustrati o superiori o impotenti, e i ruoli di "vittima" e "salvatore", riflessi in uno specchio, vi faranno sentire piu' disconnessi che mai l'uno dall'altro.
Come aiutare davvero? Incontrateli nel luogo in cui si trovano, proprio adesso. Abbandonate il sogno della loro immediata guarigione. Rallentate. Riconoscete la loro esperienza presente. Non cercate di imporre i vostri programmi, non date per scontato cosa e' "meglio" per loro. Forse non sapete cosa e' "meglio". Forse sono piu' forti, piu' intelligenti, piu' pieni di risorse e potenziale di quanto abbiate mai ritenuto possibile. Forse cio' che e' "meglio" per loro proprio adesso e' non desiderare - ne' necessitare - il vostro aiuto! Forse in realta' hanno bisogno di soffrire o lottare di piu'. Forse si stanno allineando e curando in un modo tutto loro. Forse cio' che questo istante richiede e' fiducia, e ascolto profondo, e profondo rispetto per il punto del viaggio in cui si trovano. Forse state solo cercando di aiutare voi stessi.
Forse il vero cambiamento non si origina dal tentativo di imporre il cambiamento agli altri, ma da un allinearsi con il luogo in cui si trovano proprio adesso, dal dare libero corso a tutta l'intelligenza creativa del momento, dall'onorare l'unicita' del loro percorso e il loro misterioso processo di guarigione. Quando cercate di cambiare qualcuno, gli state comunicando che cosi' com'e' non va bene, che rifiutate la sua esperienza presente e le opponete resistenza e la trovate spiacevole e volete che sia diversa. Potreste perfino comunicargli che non gli volete bene. Quando smettete di cercare di cambiarlo, e gli andate incontro cosi' come', e vi allineate con la vita cosi' come si presenta, un grande e inaspettato cambiamento e' allora possibile, perche' adesso siete veri amici ed alleati dell'universo.
Smettete di cercare di cambiare gli altri, ed essi cambieranno, oppure no, a modo loro, nei loro tempi perfetti.
Forse l'aiuto piu' grande sta proprio nel farsi da parte.

Jeff Foster, innamorati di chi sei qui e ora.




PER LANCIARSI DALLE STELLE

 





 Sole Santoro ha 25 anni, è pugliese e soffre da sempre di disturbi di ansia. Quando perde la sua migliore amica scrive una lista di piccole grandi paure da affrontare.

PER LANCIARSI DALLE STELLE



UN REGALO PER FABIO BUSETTI





 Oggi sono andata a ritirare uno splendido regalo per Fabio Busetti , un papà che si è prodigato all'infinito per i ragazzi in ritiro sociale, per i ragazzi hikikomori e per le famiglie hikikomori, perchè è un problema che riguarda tutta la famiglia, spesso anche i fratelli dei ragazzi in ritiro

Fabio Busetti è un papà che parla poco e fa tanto e un gruppo di genitori piemontesi, ma non solo, ha pensato di fare un piccolo presente per ringraziare di tanto impegno
Caro Fabio Busetti questa maglietta non è niente ma so che ti sarà gradita perchè viene dal cuore di tutti noi.. proprio come ci hai sempre insegnato tu: sempre con il cuore


mercoledì 19 giugno 2024

DUE PAPA' CHE CI INSEGANO A VIVERE




Papà Giampietro e Paolo Picchio sono due papà che all'indomani della tragedia che ha colpito la loro famiglia, non hanno esitato ad andare nelle scuole a raccontare ai ragazzi la loro storia e a metterli in guardia dai problemi di droga e bullismo 

Non servono competenze teoriche scientifiche o autorizzazioni di qualcuno. Serve capire che la tua vita ha uno scopo solo se aiuti tuo figlio 

Ema pesciolino rosso

Paolo Picchio, la missione di un padre



martedì 18 giugno 2024

IL CAMBIAMENTO DEVE PARTIRE DAI GENITORI

 



Carissimi, vedo tanti genitori nuovi arrivare disperati come lo ero io anni fa e ho il terrore che siamo alla vigilia di uno tsunami

Ultimamente sembrava fossimo in completo stallo e invece .. ecco la scintilla.. ma non per mio figlio, ma per me
Per quanto ho capito che siamo noi a dovere cambiare, tanto la vita mi sta dando delle opportunità
Così ieri ho preso la scala e mi sono arrampicata sull'armadio per prendere una scatola che conteneva un cappello orribile, per giunta da uomo, che l'amica di mia figlia non hikiki le aveva regalato 18 anni fa
Ho chiamato mia figlia e le ho dato il cappello dicendo: perdonami, cio' messo una vita a capire il mio sbaglio, ma ora ti ridò il cappello che mi hai sempre chiesto disperatamente perchè era un regalo prezioso. Ti stava un orrore e non so' perchè adesso adoro come ti sta, ma so che devi tutto a tuo fratello e alla strada che mi sta facendo percorre
Sono scoppiata in lacrime quando mia figlia mi ha detto: sono orgogliosa di te!



A CHI STA ATTRAVERSANDO IL SUO BUIO

 




A chi sta attraversando

il suo buio
Dico soltanto di non mollare.
Ci siamo finiti tutti
in quel posto maledetto
dove il freddo ti morde le ossa
e il silenzio ti piove nel cuore.

A chi sta attraversando
il suo buio
dico soltanto di allontanarsi
da chi dice di darsi una mossa
di smettere di piangersi addosso.
Quella gente vuole farvi del bene.
Ma non sa cosa dice.
Quella gente lí dove siamo finiti noi.
Non c’è mai arrivata.

A chi sta attraversando
il suo buio
dico soltanto di avere coraggio.
Bisogna stringere i denti.
E aspettare che il sole riprenda a brillare.

A chi sta attraversando
il suo buio
dico soltanto di credere
nella poesia.
Negli occhi di chi
quella strada l’ha già ritrovata.
C’è un cielo
di qua che vi aspetta
con un panorama di sogni
da togliere il fiato.

Andrew Faber

LA VOLPE



 



toc toc

Ciao Alessio non sai cosa mi è successo tornando a casa

Che cosa?

ero in moto stavo tornando

ho visto qualcosa che si muoveva alla mia sinistra in alto nel bosco

che si dimenava;

la moto ti consente di essere più immerso nel tragitto....in macchina non me ne sarei mai accorto...avrei tirato dritto

mi fermo torno indietro

.....un cespuglio freme....

un groviglio di foglie rami pelo si muove rotolando

mi avvicino e capisco,

devono aver dimenticato un pezzo di filo spinato e una volpe ci è finita dentro è completamente intrappolata nel filo spinato.

Foglie, rami e sangue dappertutto

provo ad avvicinarmi per tranquillizzarla

per fortuna ho ancora i guanti della moto....

mi azzanna

è mentre lo fa guaisce per il filo spinato che le lacera la carne stringendosi sempre di più.

Per la volpe tutto è una minaccia.

chissà da quante ore, giorni o settimane e li che soffre

non so come aiutarla

a un chilometro c'era un benzinaio;

torno giù in moto provo a bussare nell’abitazione. Il benzinaio e chiuso

si affaccia la moglie

mi dice che è andato a fare legna .....gli spiego .....capisco che non è molto dalla mia parte ....le volpi rubano le galline....

comunque nemmeno lei è contenta che soffra. Mi da una vaschetta con una bottiglietta d acqua  e un Po di prosciutto....e poi mi dice ....provo ad avvisare mio marito

se prende il telefono lo faccio venire li

torno dalla volpe che intanto e rotolata un po più in la

mi tolgo il casco ma mantengo i guanti

mi avvicino piano e aspetto un po'

mi ringhia

si abitua un po' a me

aspetto

verso l’acqua e gliela avvicino nella vaschetta

aspetto

passa mezzora

respiro piano lento mi distraggo

...gioco con dei legnetti

finalmente mentre non la guardo si avvicina all’acqua

il tizio non arriva

provo con il prosciutto

si allunga

lo mangia

la osservo meglio

si capisce che nel tentativo di districarsi si è avvolta sempre di piu nel filo spinato

un paio di spine di ferro conficcate nella carne...chissà quanto dolore...e più avrà cercato di divincolarsi più  l'avranno stretta

finalmente un furgone bianco si ferma vicino alla moto

scende il tizio.. mi chiama

"ho le tenaglie" mi dice "quando ha finito le porti al benzinaio"......ma come non mi da una mano....

ho fretta .....mi risponde e mi lancia le tenaglie

mi avvicino piano

torna a ringhiarmi

per fortuna sono tenaglie  lunghe

dolorante spaventata ma sempre una volpe é

taglio il primo pezzo di filo....e durissimo

uno due tre tagli

quasi libera

il pezzo di filo nella coda non  riesco a toglierlo

scappa via

si ferma mentre va e mi guarda

il morso nella mano mi fa ancora male ma ne valeva la pena.

Ho pensato a te ed al tuo filo  spinato nella carne che ti crea dolore e ogni volta che ti dimeni ti stringe di più e si conficca nell’anima facendoti soffrire

ogni tentativo di liberarti ti crea più dolore

lo sento

vedo la tua sofferenza

ti sono vicino

sono qua in attesa. Con te.

arriveranno momenti migliori

arriverà il furgone con le tenaglie

bisogna avere la forza di attendere.

fidarsi come ha fatto la volpe con me oggi.


Papà ma è successo davvero? Oppure una delle tue metafore?

Comunque grazie!


Michele De Bonis 


I LIBRI CHE PARLANO DEL RITRO SOCIALE

 
























 

lunedì 17 giugno 2024

UNIVERSO 25




 Dal Diciottesimo secolo l’uomo si chiede fino a quanto potremo crescere come numero di abitanti sulla Terra. Se nel Settecento gli esseri umani sul Pianeta erano 700 milioni, i progressi tecnologici e una migliore qualità della vita hanno sostenuto una crescita demografica esponenziale a partire dal secolo successivo, per poi arrivare all’esplosione nel Novecento e ai 7 miliardi e 900 milioni di abitanti attuali. Tra le principali teorie legate al tema della sovrappopolazione, sin dall’Ottocento hanno avuto risalto quelle malthusiane, coniate dall’economista e filosofo Robert Malthus, secondo cui avremmo rischiato l’estinzione per una carenza di risorse dovuta alla crescita esponenziale della popolazione.

La nostra società è destinata al collasso

Universo 25: l’esperimento sull’”Utopia per Topi” che portò all’Estinzione della Popolazione

Universo 25, l’incredibile esperimento sociale degli anni ’70



35° PUNTATA DI INDACO DI RADIO ERRE 18

 




La 35° e ultima puntata di INDACO di Radio ERRE 18  della stagione 2023/24, ha visto come ospite il fantastico Diego Sarno che per primo in Italia ha presentato una legge regionale a favore delle famiglie dei ragazzi ritirati

Ci eravamo trovati a prendere un caffè con Diego alcuni giorni fa perché dei genitori di diverse regioni italiane lo volevano conoscere

Diego Sarno è un politico molto onesto e molto attento alle nostre problematiche e chiedeva cose specifiche a ognuno di noi. Come sta tuo figlio? E’ ritirato in camera o si confronta con voi genitori?

Naturalmente la grande esperienza di Gianluca Gobbi ha fatto si che il messaggio dell’intervista fosse perfetto

La puntata num 36 sarà un piccolo riassunto delle testimonianze dei genitori dell' Associazione Hikikomori Italia genitori e ci sarà spazio per i numerosi ringraziamenti 

Lina


Sogni che si avverano…

Cari genitori, stavolta siamo davvero felici! L’intervista che mettiamo a disposizione di chiunque è di una persona onesta e coerente, Diego Sarno, politico del Piemonte. 

Si è battuto con determinazione sull’approvazione di una legge per tutelare i ns ragazzi, e permettere loro una vita migliore! Ha addirittura parlato di obiettivi europei, e non sarebbe la prima volta che l’Italia abbia il ruolo di apripista!

Ma questo si può ottenere solo con l’impegno e la determinazione di chi agisce sempre con il cuore.

Grazie Diego, è stato un onore stringerti la mano!

Grazie anche al ns fantastico  amico Gianluca Gobbi, conduttore delle interviste, sempre empatico e molto professionale, perché stavolta hai davvero superato te stesso!

Ma grazie soprattutto a voi, genitori meravigliosi, che ci date la forza necessaria per dare una voce al silenzio assordante dei ns angeli 

Fabio Busetti


Buon ascolto dal min 24° circa 

35° puntata di INDACO con Diego Sarno

Hikikomori, presto una proposta di legge: "Non lasciate sole le famiglie"

I genitori degli hikikomori lanciano un appello alla politica per le prossime elezioni: "Aiutate questi ragazzi"

Protocollo di intesa sugli hikikomori: "Non escludete le famiglie"

In Piemonte una legge contro gli haters dei social: è la prima in Italia


TRASLOCO

                                CI SIAMO TRASFERITI QUI                                                                                     ...