mercoledì 11 giugno 2025

ANALISI SUL FENOMENO HIKIKOMORI POST PANDEMIA

 





Oggi, 11 giugno 2025, presso i locali di Vol.TO, in Via Giolitti 21 a Torino si è svolto un magnifico convegno riguardante il ritiro sociale volontario 

Il convegno è stato promosso dall'associazione D.I.V.A. e ha avuto ben 5 patrocini 

Davvero emozionanti i saluti istituzionali del consigliere Silvio Magliano, della Presidente della consulta femminile regionale Ornella Toselli, della presidente della Consulta femminile comunale Paola Angela Stringa, della presidente di D.I.V.A. Anna Maria Patisso . Hanno detto tutti che hanno a cuore il nostro problema e che si impegneranno per promuovere la legge regionale che ha come primo firmatario Diego Sarno 

Il moderatore del convegno non poteva non essere il mitico Gian Luca Gobbi, giornalista di Radio ERRE 18 e conduttore della trasmissione INDACO 

Il meeting è stato aperto da Valentina Di Liberto che da 12 anni si occupa di ritiro sociale volontario 

Quando Valentina ha iniziato ad occuparsi del fenomeno anche in Italia si sbagliava come si è sbagliato all'inizio in Giappone. Si ricorreva alla forza con dei T.S.O. e c'era quindi l'esigenza di far comprendere il fenomeno che doveva essere curato in ben altro modo. Si è iniziata l'assistenza domiciliare e contemporaneamente si è capito che erano i genitori a dovere riconquistare la fiducia del figlio 

Quando c'è iper protezione della madre i figli scivolano lentamente nel vuoto e servono quindi degli strumenti per i genitori per sbloccare la situazione che si è accesa 

Dopo un lavoro lunghissimo con le famiglie, a settembre scorso è partita l'Accademy di sviluppo e programmazione di video game ed è stato un successo. Hanno partecipato tutti ragazzi sensibili che si aiutavano e facevano gruppo 




Dopo Valentina Di Liberto è stata la volta del supersonico Diego Sarno che ha un pregio particolare: mi ha ridato la voglia di credere nella politica. Diego ha illustrato la sua legge regionale ferma da oltre un anno e ha lanciato un progetto pilota in una scuola di Nichelino, sul quale pero' non mi esprimo per ora. In seguito sarà lui a parlare di questo progetto e vi posso annunciare che è davvero una cosa innovativa 

Dopo Diego Sarno è stata la volta di Lina Colacillo che ha scritto un libro meraviglioso intitolato Nuvole nell'anima. Lina si è avvicinata al nostro problema leggendo il libro di Haruki Murakami ed è perfettamente in linea con il disagio del ritiro sociale volontario. Si è documentata molto ed è in grado di rispondere alle domande del pubblico riguardo al disagio 

E' stata poi la volta del mitico Fabio Busetti che ha raccontato i nostri tre piani di azione

Abbiamo 4 grosse chat whats app di supporto ai genitori disperati e una serie infinita di sotto chat. In queste chat si passa dal pianto disperato di una madre alla quale hanno sospeso la genitorialità alla gioia di questi giorni perchè alcuni dei nostri ragazzi sono riusciti a entrare in scuola per gli esami.

A questo proposito vorrei spezzare una lancia per tanti insegnanti e presidi che hanno accolto tutte le nostre richieste e hanno permesso di far fare ai nostri ragazzi un esame un po' più protetto rispetto alla norma.. Per carità .. nessuna violazione della legge, ma un grande occhio di riguardo verso il nostro problema 

Siamo arrivati alla 68° puntata di INDACO, il programma che va in onda tutti i lunedì alle 15.00 su Radio Erre 18, condotta dall'impareggiabile Gianluca Gobbi. In questo programma, oltre ai genitori e ai professionisti, hanno dato un grosso contributo 4 ragazzi hikikomori che ci hanno insegnato molto a livello umano 




E veniamo alla casa nel Monferrato di cui hanno parlato tutti gli articoli che hanno annunciato il meeting. Questa casa ha visto l'incontro di numerose famiglie e ragazzi in ritiro sociale volontario. 

Domenica scorsa, alcune famiglie hikikomori, hanno fatto da "spugna" al dolore di Franco e Andrea, il marito e il figlio di Teresa che non è più con noi. All'inizio eravamo terrorizzati, ma poi la giornata è andata benissimo. Li cuciniamo assieme, parliamo dei nostri problemi, giochiamo e purtroppo abbiamo la Valeria di Milano che trassa a qualunque gioco. Una sera un ragazzo ritirato ha detto a Fabio Busetti: "C'è un cielo meraviglioso, pieno di stelle ed erano anni che non le vedevo"

In conclusione non poteva mancare Roberto Gasparro regista che ha davvero stupito la platea parlando del suo film "La chiocciola" che il 17 giugno sarà proiettato in Parlamento. Roberto ha davvero preso a cuore il nostro problema ed anche il suo ultimo film  "Chi sono io" è molto attinente al nostro problema




Nella sala strapiena c'erano il marito di Teresa e il figlio e so' che c'era anche lei perchè oggi è il loro anniversario di matrimonio e anche se non la vediamo più, sentiamo il suo affetto infinito 

Posso dire che un convegno così ad alto livello non si era mai visto prima e questo a detta di tutti

L'ho concluso io ringraziando Diego Sarno per due motivi. Il primo è che è talmente onesto che mi ha ridato la voglia di credere nella politica e il secondo perchè si è accorto che il ritiro sociale non è solo giovanile, ma riguarda tutte le età. Quando ho scritto questo nelle nostre chat, una marea infinita di genitori è esplosa con dei grandi ringraziamenti. Il banco vuoto lo noti ma dopo i 24 anni, se una persona sparisce e diventa invisibile non la nota nessuno




Noi abbiamo un ragazzo ritirato di 48 anni che è ritirato da 16 anni, ovvero da quando è morto il padre

Concludo dicendo che una mamma ha chiesto al figlio di accompagnarla a fare la spesa. Il figlio è uscito trasandato e tutti lo guardavano. La mamma ha detto: non potevi darti una sistemata? Ci guardano tutti

Giudicano il vestito, non me 




Carissimi partecipanti a questo meeting siete stati tutti supersonici e avete un grosso grazie da parte di tante famiglie sofferenti  

Verso una legge regionale contro il ritiro sociale: il Piemonte in prima linea sul fenomeno degli hikikomori

Hikikomori: in Piemonte a rischio un ragazzo su 3

ERRE18: La Casa degli Artisti APS

Fabio Busetti a Vol.TO 11 giugno 2025. A

Fabio Busetti a Vol.To 11 giugno 2025. B

Silvio Magliano a Vol.TO

Roberto Gasparro regista

INDACO. Erre 18 la casa degli artisti

69° puntata di INDACO

Gianluca Gobbi giornalista di RADIO ERRE 18

Lina Colacillo

Valentina Di Liberto

Diego Sarno

Fabio Busetti. Issogne 20 sett 2024

Valeria e gli hikikomori



Lascia che si sbaglino su di te. Lascia che dicano quello che vogliono, distorcano ciò che non capiscono e costruiscano storie su pezzi che non si sono mai preoccupati di chiedere.
Non devi a nessuno la fatica di spiegarti solo per far sentire meglio le persone riguardo alle loro convinzioni. La verità non scompare solo perché qualcuno si rifiuta di guardarla. Rimane salda, anche quando vieni giudicato male, frainteso o quando si parla di te in stanze in cui non entrerai mai.
La vera pace arriva quando smetti di cercare la chiarezza nelle persone votate alla confusione, quando scegli di rimanere in silenzio per quello che sei, anche mentre altri ti dipingono con colori che non ti sono mai appartenuti




TRASLOCO

                                CI SIAMO TRASFERITI QUI                                                                                     ...