martedì 24 giugno 2025

70° puntata di INDACO

 



Nella 70° puntata di INDACO che corrisponde alla penultima puntata prima della pausa estiva, il fantastico Gianluca Gobbi, intervista il regista Roberto Gasparro che ha compiuto un vero e proprio miracolo al Parlamento, lo scorso 17 giugno 2025

Sono arrivati innumerevoli messaggi di ringraziamenti a Roberto Gasparro, pieni di riconoscenza per l'enorme lavoro che ha fatto per contribuire a contrastare il disagio del ritiro sociale volontario 

Per chi ancora non sapesse la storia del film "LA CHIOCCIOLA" è la seguente 

Il regista voleva fare un film sulle bio diversità, ma una notte in un collegamento al web per informarsi su alcune cose, ha incontrato un ragazzo ritirato che gli ha cambiato la vita, perchè gli ha insegnato molto 

Il 17 giugno scorso è stato proiettato il film di Gasparro nella Sala della regina a Montecitorio

Roberto Gasparro dice giustamente che il film ha riunito le famiglie dei ragazzi hikikomori, riunito le parti politiche, le associazioni

Gianluca Gobbi vede molte possibili collaborazioni con i progetti di Save the children 

Dopo la prima legge regionale promulgata in Puglia, la legge di Diego Sarno che attende in Piemonte, finalmente l'onorevole Daniela Ruffino ha aperto un tavolo tecnico trasversale a livello nazionale 

Nella speranza che continui il clima collaborativo nell'interesse dei ragazzi, puntiamo all'obiettivo finale: una legge nazionale 

Buon ascolto dal min 15° circa 

70° puntata di INDACO

17 GIUGNO 2025. Montecitorio

INFINITE GRANDI "GRAZIE" A RADIO ERRE18

La chiocciola di Gasparro alla Camera dei deputati

ANALISI SUL FENOMENO HIKIKOMORI POST PANDEMIA

Roberto Gasparro Regista

ERRE18: La Casa degli Artisti APS

Gianluca Gobbi

35 MM PRODUZIONI S.R.L.


TRASLOCO

                                CI SIAMO TRASFERITI QUI                                                                                     ...