domenica 19 gennaio 2025

Gioacchino Cappelli a "Uno mattina in famiglia"

 



Davvero una testimonianza fantastica di Gioacchino Cappelli in TV e bravi anche i suoi genitori 

Dal 10° minuto circa 

Uno mattina. 18 genn 2025


Gioacchino e i suoi genitori sono stati anche a "I fatti vostri"

A un'ora e 07 min circa 

I fatti vostri. 22/01/2025





lunedì 13 gennaio 2025

50° puntata di Indaco di radio Erre 18

 



Dal min 20° circa un commento sulla inchiesta condotta da Giovanna Greco per Tgr Emilia Romagna e poi un ricordo di una mamma che non è più con noi 


domenica 12 gennaio 2025

mercoledì 8 gennaio 2025

Markolino Hikikomori Carpask




 Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono, infine vinci.

La vita di ciascuno è costellata di porte chiuse, di fallimenti, di “ma io credevo…”. Ma se provi a guardare oltre, c’è una lezione che hai imparato e la possibilità di riprovarci.



domenica 5 gennaio 2025

VIVERE DENTRO




 Dal 6 gennaio, le edizioni serali del  Tgr Rai Emilia-Romagna, proporranno VIVERE DENTRO, una serie a cura di GIOVANNA GRECO  , dedicata al fenomeno degli hikikomori, ragazzi e ragazze che evitano i contatti sociali, vivendo in isolamento 

VIVERE DENTRO di Giovanna Greco

Il mondo di chi si chiude al mondo

Anche al TG 1 nazionale!

Le foto di Giampiero: "La società ci chiede di essere bravi, i ragazzi hanno paura"

Hikikomori, i consigli degli specialisti. "E' come se avessero un corpo senza pelle"

La voce di una madre: "Mi sono sentita sbagliata su tutti i fronti"

"Uscire dal tunnel si può". La rinascita per mamma e figlia






Sono arrivati molti commenti positivi 

Sei unica sotto tutti gli aspetti: professionale, giornalistico, narrante, umano, psicologico.
Lavoro preziosissimo

Un lavoro veramente speciale

Solo una parola... GRAZIE 

Grazie di cuore per il tuo lavoro si dovrebbe parlarne anche a scuola

Moltissimi complimenti.. un servizio perfetto con il migliore messaggio possibile e un finale di speranza ..

Davvero un bellissimo messaggio, breve ma diretto e sincero, grazie

Grazie per questo servizio. A mio modesto parere (da mamma di un ragazzo hikiko) forse il migliore mai visto. Mi sono commossa . trovo che abbiate aperto una finestra di speranza su questa problematica che molti trattano in modo superficiale. Davvero grazie a lei come Giornalista ma anche a tutte le persone che hanno partecipato. Non e' da tutti far parlare un ragazzo /a Hikiko.
Grazie , grazie 

Non è mai facile raccontarsi: la spinta maggiore è la speranza di poter essere di aiuto a chi si trova nella stessa situazione, il timore è quello di vedersi raccontati con superficialità e sensazionalismo. Grazie a Giovanna, che ha saputo comprendere e restituire le nostre diverse realtà, con delicatezza, rispetto e partecipazione. 

Non nascondo di essermi emozionata nel sentir raccontare il disagio dei nostri figli ma anche il racconto delle mamme mi ha emozionato molto ma da speranza. Molti banalizzano il problema , ne ho visti e sentiti di altri servizi fatti in modo davvero banale, ma non questo .

Non ho questo problema in casa ma a chi ce l'ha auguro di non mollare mai 

Messaggio che arriva dritto al cuore

Un grazie speciale per come affronta e tratta l 'argomento, che apre un mondo di emozioni

Ho pianto tanto.. ti tocca le corde  

Tutto vero.. tutto vissuto anche sulla mia pelle 



TRASLOCO

                                CI SIAMO TRASFERITI QUI                                                                                     ...